HomeConsiglio Parrocchiale per gli Affari Economici
Consiglio Parrocchiale per gli Affari Economici
Consiglio Parrocchiale per gli Affari Economici
Il can. 537 stabilisce che “In ogni parrocchia vi sia il Consiglio per gli affari economici, che è retto, oltre che dal diritto universale, dalle norme date dal Vescovo diocesano; in esso i fedeli, scelti secondo le medesime norme, aiutino il parroco nell’amministrazione dei beni della parrocchia, fermo restando il disposto del can. 532”, che riserva al solo parroco la legale rappresentanza e l’amministrazione della parrocchia. Il Consiglio Parrocchiale per gli Affari Economici è composto dal Parroco, che di diritto ne è il Presidente e da un minimo di tre fedeli ad un massimo di sette, nominati dal Parroco. Il nuovo Consiglio è costituito da sette persone esperte nel settore amministrativo e legale ed ha il compito di consigliare il parroco sulle principali questioni, che volta per volta nascono nella gestione amministrativa ed economica della parrocchia. Il Consiglio Parrocchiale per gli Affari Economici coadiuva il Parroco nel predisporre il bilancio preventivo della Parrocchia e approva alla fine di ciascun esercizio il rendiconto consuntivo da presentare in Curia Vescovile entro il 28 febbraio di ogni anno. La Parrocchia versa annualmente un contributo del 5% delle entrate ordinarie alla Curia come segno di comunione e di condivisione con il Vescovo e con la Diocesi di San Severo.